martedì 11 novembre 2014

TOP OF THE POST -10 novembre 2014

Qua le informazioni per partecipare:




Ecco, secondo me i 3 post migliori della settimana che ho trovato navigando tra i vari blog.

Settimana dal 03 novembre al 09 novembre 2014

1) Post del 03 novembre di Mirtilla

Post stupendo con fotografie super meravigliose. Un post che mi ha emozionato e che mette in risalto la bellezza dell'autunno. 



2) Post del 05 novembre di Arwen

Molto bello il post che ha dedicato a gufi e civette. Vi consiglio di andarlo a leggere.

Mi piacciono i gufi e le civette.

3) Post del 09 novembre di Claudia

In questo post Claudia ha ricordato la caduta del muro di Berlino del 09/11/1989. Data da ricordare, giorno della libertà.


Se vuoi partecipare anche tu vai qua:

lunedì 10 novembre 2014

Buon compleanno Fiore

Oggi è il compleanno di Roberto, mio marito e allora tantissimi auguri a Roby. I festeggiamenti però saranno più tardi perché lui ora è al lavoro.
Voglio fare tantissimi auguri a Fiore perchè anche lei oggi compie gli anni.





Da oggi fino al 13 di novembre c'è la festa di compleanno di Fiore e della sua cagnolina Kim.




Partecipo al Blog Candy Compleanno di Fiore & Kim


Ho partecipato a un Contest di Fiore sul suo blog ok animali con questa fotografia:

Fiore mi ha mandato un regalino per aver partecipato a questo contest fotografico. Grazie, grazie.



Il gufetto neroazzurro è un regalo che Fiore ha fatto a mio marito............mio marito è interista.
Grazie a Fiore anche da parte di Roberto.




domenica 9 novembre 2014

30 giorni di...Disney (26 )Scenario preferito

http://haylin-robbyroby.blogspot.it/2014/11/30-giorni-didisney-25-momento-piu.html


Dal blog di Isy e Lya


Domanda difficile trovo belli tutti i scenari della Disney.....dunque dico....

Scelgo "Il gobbo di Notre Dame"



Parigi è fantastica.

Dal sito di Lio: Il senso della vita Racconto di Paulo Coelho

Dal sito di Lio

Un uomo, il suo cavallo e il suo cane camminavano lungo una strada. Mentre passavano accanto a un albero gigantesco, si abbatté un fulmine e morirono tutti fulminati.
Ma l’uomo non si accorse di avere ormai lasciato questo mondo e continuò a camminare con i suoi due animali. A volte occorre del tempo perché i morti si rendano conto della loro nuova condizione…
Era una camminata molto lunga, su per la collina, il sole era forte e loro erano tutti sudati e assetati. Avevano disperatamente bisogno di acqua. A una curva della strada, avvistarono un magnifico portone, tutto di marmo, che conduceva a una piazza pavimentata con blocchi d’oro, al centro della quale c’era una fontana da cui sprizzava dell’acqua cristallina.
Il viandante si rivolse all’uomo che sorvegliava l’entrata.
“Buongiorno.”
“Buongiorno “rispose l’uomo.
“Che posto è mai questo, così meraviglioso?”
“Qui è il Cielo. ”
“Che bello essere arrivati nel cielo, abbiamo molta sete. ”
“Lei può entrare e bere a volontà. ”
E il guardiano indicò la fontana.
“Anche il mio cavallo e il mio cane hanno sete. ”
“Mi spiace molto, ma qui non è permessa l’entrata di animali. ”
L’uomo ne rimase assai deluso, perché aveva molta sete, ma non avrebbe mai bevuto da solo. Ringraziò e proseguì. Dopo aver camminato a lungo, ormai esausti, arrivarono in un luogo la cui entrata era segnata da una vecchia porta, che si apriva su di un sentiero sterrato, fiancheggiato da alberi.
All’ombra di uno degli alberi, c’era un uomo sdraiato, con il capo coperto da un cappello, che probabilmente stava dormendo.
“Buongiorno “disse il viandante.
L’uomo fece un cenno con il capo.
“Abbiamo molta sete, il mio cavallo, il mio cane e io. ”
“C’è una fonte tra quelle pietre “disse l’uomo indicando un posto. “Potete bere a volontà. ”
L’uomo, il cavallo e il cane si avvicinarono alla fonte e ammazzarono la sete. Poi, l’uomo tornò indietro per ringraziare.
“A proposito, come si chiama questo posto? ”
“Cielo. ”
“Cielo? Ma il guardiano del portone di marmo ha detto che il cielo era là! ”
“Quello non è il cielo, quello è l’inferno. ”
Il viandante rimase perplesso.
“Voi dovreste evitarlo! Una tale informazione falsa causerà grandi confusioni! ”
L’uomo sorrise:
“Assolutamente no. In realtà, ci fanno un grande favore. Perché laggiù rimangono tutti quelli che sono capaci di abbandonare i loro migliori amici.”
 
Paulo Coelho

Il diavolo e la signorina Prym






sabato 8 novembre 2014

Pellizzano

Pellizzano è un paese in provincia di Trento, in Val di Sole.






Questo paesino di montagna mi è piaciuto molto, ha un bel parco.
Nel parco ho incontrato anche delle caprette.
Da qui preso il sentiero degli gnomi e arrivo al Lago dei caprioli.

Gita fatta il 10/09/2014


mercoledì 5 novembre 2014

STOP ALLA CRUDELE SPIUMATURA DELLE OCHE

Piume estirpate con violenza, una dopo l'altra, mentre l'animale è vivo e cosciente. Oche costrette per questo a subire terribili sofferenze; moltissime di loro non sopravvivranno alla violenza, le più “fortunate” porteranno i segni delle ferite per il resto della loro vita e saranno costrette a subire questa tortura più volte nell'arco di uno stesso anno. E' questa la realtà descritta da una inchiesta di Report dal titolo “Siamo tutti oche” che documenta le pratiche illegali perpetrate in alcuni allevamenti ungheresi dove vengono “prodotte” piume d'oca, poi vendute come materie prime all'industria tessile e dell'abbigliamento, anche per realizzare prodotti di lusso. 

Per questo l'Enpa ha promosso una petizione online sulla piattaforma “Change.org”
con la quale chiede all'Europa di mettere definitivamente al bando una pratica violenta e illegale, e di prevedere tutti gli opportuni controlli tesi ad evitare il ripetersi di situazioni di illegalità. Ma la petizione della Protezione Animali è rivolta anche alle aziende e a Confindustria affinché pongano fine alle torture e allo sfruttamento delle oche per le piume, e utilizzino finalmente imbottiture sintetiche, le quali, oltre ad essere “cruelty free” offrono anche una resa superiore. 

http://www.enpa.it/it/



http://www.change.org/p/stop-alla-crudele-spiumatura-delle-oche




52 week project 2014:40/52, 41/52, 42/52,43/52, 44/52



Anche quest'anno ho deciso di partecipare al 52 week project  organizzato da Simona.


Cos’è il 52 Week Project?
Il 52 Week Project è un progetto fotografico che nasce dalla passione per la fotografia, intesa non come puro esercizio stilistico, ma come modo di fermare nel tempo e archiviare ricordi, immagini e avvenimenti.
Il 52 Week Project non è un photo challenge, non sono richieste foto perfette e non ci sono schemi o temi obbligatori da seguire… l’unica regola richiesta è quella di scattare 52 foto, una per ogni settimana dell’anno.


40/52



Il 5 ottobre sono stata a Monza per la benedizione degli animali e per il concorso "Cane Fantasia" il tutto organizzato dall'ENPA di Monza.


41/52

Il Dog On Board che ho fatto fare a MariaLuisa, bellissimo. Appena arrivato messo subito sull'automobile. MariaLuisa è veramente molto brava.


42/52


Sono stata al Pets Festival di Piacenza.


43/52


E' arrivata la Dog Deliver di ottobre.




Shampoo spray senza risciacquo




Patè Bio Nologo


Sacchetti Dog Deliver

Cotonosso gioco utile e divertente per il bau. Farm Company

RenUro supporto nutrizionale per la prevenzione di problemi renali. DDFarma

8 in 1 Fillets pro digest S snack al pollo


44/52



Foto del 31 ottobre...Halloween