Visualizzazione post con etichetta epifania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta epifania. Mostra tutti i post

sabato 25 gennaio 2020

Epifania 06 gennaio 2020 e riassunto settimana dal 06 al 12 gennaio 2020

06 gennaio giorno dell'Epifania dove tutte le feste porta via. Anche se questo mi spiace, però un po' di Natale ci deve essere ogni giorno dell'anno. 
Il giorno dell'Epifania detto anche della Befana però non si devono dimenticare i Re Magi.



C'è chi mette la calza della Befana al camino....io invece messa davanti alla cuccia di Will.



Ho partecipato allo swap calza befana del gruppo FB Mirtilcarta
Questa è la calza che ho fatto io , la calza di carta. La mia purtroppo è andata persa per posta......aspetto fino a fine mese poi la mia abbinata rispedisce.


Ho partecipato anche allo Swap Calza Befana ideato dal gruppo fb la Borsa di Mary Poppins.  , nella prima fotografia c'è la calza che ho mandato io e nella seconda la calza che ho ricevuto da Itala (calza fatta a mano da Itala, mi piace molto).



Ancora uno sguardo alle lucine di Natale.


Film/Serie Tv viste

  • The resident 2 serie
  •  Miracoli dal cielo


Libri letti
Nessuno

Libro in lettura



Peter Pan -  James  M. Barrie  - Leggo per il gruppo di lettura del gruppo Fb un Te con Karin

Piccole Donne - Louisa May Alcott  - Leggo per il gruppo di lettura la borsa di Mary Poppins


Libri arrivati


Il mio diario della felicità in 5 minuti




Strenna di Natale - Federica Cabras, Arianna Berna, Seconda Carta, Jane Rose Caruso, Maria Rita Russo, Simona Mendo

Eleinda La vita prima della leggenda - Valentina Bellettini


Libri presi su Amazon.


Regalo dell'Epifania



lunedì 11 gennaio 2016

Dal 04 al 10 gennaio 2016 e foto della domenica #2

05/01/2016


06/01/2016
Festa dell'Epifania, giorno di festa ma per me è un giorno lavorativo, infatti ho lavorato al pomeriggio.


Tag fatta seguendo una traduzione di Xena

Film visto: Il club delle baby sitter. E' la prima volta che ho visto questo film e mi è piaciuto. Storia fantastica.

07/01/2016




Mi sono iscritta alla #secretbookchallenge di the my secret diary

http://robbyroby.blogspot.it/2016/01/secretbookchallenge-1.html



La posta di oggi: guida tv di Sky gennaio e febbraio, Topolino n 3136.

08/01/2016


Per la prima volta ho assaggiato questo snack alla frutta Mi piace



Will gioca con il Kong




La posta di oggi: Topolino n 3137


Tag per Marinella...Buon compleanno.

09/01/2016


Se il tuo cane sporca mi raccomando pulisci.
Oggi ho finito i sacchetti per raccogliere la cacca di Will e ho comperato questi con disegnato i cuori.


Pranzo al Ristò.


Passeggiata serale con Will

10 gennaio 2016


Will dietro al Duomo di Cremona.
Con questa foto di Will partecipo alla foto della domenica di Beta



Prodotti terminati della settimana



  • dentifricio Marvis Menta....Aquatic Mint dona in bocca una vera freschezza.
  • Collutorio  Sensodyne gusto menta.....ok per questo collutorio.
  • Soflan lana e delicati soffio di vaniglia rende i capi morbidi, non mi piace molto il profumo.....................

sabato 5 gennaio 2013

La Befana




La Befana Giovanni Pascoli
Viene viene la Befana
vien dai monti a notte fonda.
Come è stanca! La circonda
neve, gelo e tramontana.
Viene viene la Befana.
Ha le mani al petto in croce,
e la neve è il suo mantello
ed il gelo il suo pannello
ed il vento la sua voce.
Ha le mani al petto in croce.
E s’accosta piano piano
alla villa, al casolare,
a guardare, ad ascoltare
or più presso or più lontano.
Piano piano, piano piano.
Che c’è dentro questa villa?
Uno stropiccìo leggero.
Tutto è cheto, tutto è nero.
Un lumino passa e brilla.
Che c’è dentro questa villa?
Guarda e guarda…tre lettini
con tre bimbi a nanna, buoni.
guarda e guarda…ai capitoni
c’è tre calze lunghe e fini.
Oh! tre calze e tre lettini.
Il lumino brilla e scende,
e ne scricchiolan le scale;
il lumino brilla e sale,
e ne palpitan le tende.
Chi mai sale? Chi mai scende?
Co’ suoi doni mamma è scesa,
sale con il suo sorriso.
Il lumino le arde in viso
come lampada di chiesa.
Co’ suoi doni mamma è scesa.
La Befana alla finestra
sente e vede, e s’allontana.
Passa con la tramontana,
passa per la via maestra,
trema ogni uscio, ogni finestra.
E che c’è nel casolare?
Un sospiro lungo e fioco.
Qualche lucciola di fuoco
brilla ancor nel focolare.
Ma che c’è nel casolare?
Guarda e guarda… tre strapunti
con tre bimbi a nanna, buoni.
Tra la cenere e i carboni
c’è tre zoccoli consunti.
Oh! tre scarpe e tre strapunti…
E la mamma veglia e fila
sospirando e singhiozzando,
e rimira a quando a quando
oh! quei tre zoccoli in fila…
Veglia e piange, piange e fila.
La Befana vede e sente;
fugge al monte, ch’è l’aurora.
Quella mamma piange ancora
su quei bimbi senza niente.
La Befana vede e sente.
La Befana sta sul monte.
Ciò che vede è ciò che vide:
c’è chi piange e c’è chi ride;
essa ha nuvoli alla fronte,
mentre sta sull’aspro monte.


Buona Epifania
Evviva evviva i re Magi

Evvivia Evviva la Befana.




venerdì 6 gennaio 2012

Buona Epifania



Auguri Auguri Auguri
Tag di  Marinella
tag di Luciana

tag di luciana


DALL’ORIENTE
SULLA GROPPA
DI TRE CAMMELLI
TRE RE MAGI…
BALDASSARE
MELCHIORRE
GASPARE
PARTIRONO
SEGUENDO
LA STELLA
COMETA…
SPLENDE
DORATA
LA PAGLIA
AL CALDO
FOCOLARE…
SORRIDE
SOAVE
IL BAMBIN
GESU’!
TRE GIUBILEI
PORTARONO
IN DONO..
ORO
INCENSO
MIRRA!
AL COSPETTO
DEL PICCOLO
…REDENTOR!


Egizia Russo



La Befana

Giovanni Pascoli

Viene viene la Befana

vien dai monti a notte fonda.

Come è stanca! La circonda

neve, gelo e tramontana.

Viene viene la Befana.

Ha le mani al petto in croce,

e la neve è il suo mantello

ed il gelo il suo pannello

ed il vento la sua voce.

Ha le mani al petto in croce.

E s’accosta piano piano

alla villa, al casolare,

a guardare, ad ascoltare

or più presso or più lontano.

Piano piano, piano piano.

Che c’è dentro questa villa?

Uno stropiccìo leggero.

Tutto è cheto, tutto è nero.

Un lumino passa e brilla.

Che c’è dentro questa villa?

Guarda e guarda...tre lettini

con tre bimbi a nanna, buoni.

guarda e guarda...ai capitoni

c’è tre calze lunghe e fini.

Oh! tre calze e tre lettini.

Il lumino brilla e scende,

e ne scricchiolan le scale;

il lumino brilla e sale,

e ne palpitan le tende.

Chi mai sale? Chi mai scende?

Co’ suoi doni mamma è scesa,

sale con il suo sorriso.

Il lumino le arde in viso

come lampada di chiesa.

Co’ suoi doni mamma è scesa.

La Befana alla finestra

sente e vede, e s’allontana.

Passa con la tramontana,

passa per la via maestra,

trema ogni uscio, ogni finestra.

E che c’è nel casolare?

Un sospiro lungo e fioco.

Qualche lucciola di fuoco

brilla ancor nel focolare.

Ma che c’è nel casolare?

Guarda e guarda... tre strapunti

con tre bimbi a nanna, buoni.

Tra la cenere e i carboni

c’è tre zoccoli consunti.

Oh! tre scarpe e tre strapunti...

E la mamma veglia e fila

sospirando e singhiozzando,

e rimira a quando a quando

oh! quei tre zoccoli in fila...

Veglia e piange, piange e fila.

La Befana vede e sente;

fugge al monte, ch’è l’aurora.

Quella mamma piange ancora

su quei bimbi senza niente.

La Befana vede e sente.

La Befana sta sul monte.

Ciò che vede è ciò che vide:

c’è chi piange e c’è chi ride;

essa ha nuvoli alla fronte,

mentre sta sull’aspro monte.



Evviva i Re Magi: Gaspare, Melchiorre, Baldassarre.

Evviva anche la Befana.
LA LEGGENDA DELLA BEFANA
Un giorno, i Re Magi partirono carichi di doni (oro, incenso e mirra) per Gesù Bambino.
Attraversarono molti paesi guidati da una stella, e in ogni luogo in cui passavano, gli abitanti accorrevano per conoscerli e unirsi a loro.
Ci fu solamente una vecchietta che in un primo tempo voleva andare, ma all’ultimo minuto cambiò idea, rifiutandosi di seguirli.
Il giorno dopo, pentita, cercò di raggiungere i Re Magi, che però erano già troppo lontani.
Per questo la vecchina non vide Gesù Bambino, né quella volta né mai.
Da allora ella, nella notte fra il cinque e il sei Gennaio, volando su una scopa con un sacco sulle spalle, passa per le case a portare ai bambini buoni i doni che non ha dato a Gesù.





7 gennaio 2012 ore 15.12

Come avevo scritto c'è il regalino sorpresa della Befana/Re Magi.
Partecipano chi ha commentato questo post.  Messo il blocco ai commenti.

Elena 1 -6-11-16-21-26-31-36-41-46-51-56-61-66-71-76-81-86

Tomaso 2-7-12-17-22-27-32-37-42-47-52-57-62-67-72-77-82-87

Silvia 3-8-13-18-23-28-33-38-43-48-53-58-63-68-73-78-83-88

Elio 4-9-14-19-24-29-34-39-44-49-54-59-64-69-74-79-84-89

Fede 5-10-15-20-25-30-35-40-45-50-55-60-65-70-75-80-85-90

18 numeri a testa.

Chi avrà il  primo  numero estratto di stasera 7 gennaio 2012 all'estrazione del  lotto sulla ruota di......facciamo Befana.......quindi sulla ruota di Bari sarà il vincitore.

martedì 10 gennaio 2012


ESTRAZIONE DEL LOTTO

di sabato 7 gennaio 2012 - concorso n. 3


Bari 4 9 65 44 34


Vincitore Elio con il numero 4.  

Rimesso  l'opzione commenti.

giovedì 6 gennaio 2011

w w la befana Buona Epifania


Ciao Ciao
Allora pronti....si parte......scopa sistemata, berretto, sciarpa, guanti e via si vola nel cielo......si sono la Befana

La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
col vestito alla romana:
Viva viva la Befana!"
"La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte,
con la scopa di saggina:
viva viva la nonnina!"
"La Befana vien di notte
co le scarpe tutte rotte
le calzette a la romana
tira giu' la cappellana.
La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
un ciuffone tutto blu
fichi e noci butta giu'.
La Befana zitta zitta
quando vien la neve fitta
passa riempie la calzina
oh, che bella Befanina!"
"La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
il suo sacco è pien di toppe
e le ossa ha tutte rotte.
La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte,
il vestito trulla là, la Befana:
"Eccomi quà!!!"
"La Befana vien di notte,
con le scarpe tutte rotte,
le sue guance son pagnotte,
i suoi occhi fanno a botte.
Ti va bene se ci credi,
perché troverai bei doni.
Ti va male se la vedi
mentre passa a mezzanotte,
perché troverai carboni
con cipolle cotte!"
"Vien dai monti a notte fonda.
Com'è stanca! La circonda
neve, gelo e tramontana.
Viene, viene la Befana!
Allora buona befana a tutti.
Evviva anche i re magi che non portino solo oro, incenso e mirra ma anche pace, amore,serenità.
Buona Epifania.